![Ceccarelli L., PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA Ceccarelli L., PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA](https://www.societaeditricedantealighieri.it/24-large_default/ceccarelli-l-prosodia-e-metrica-latina-classica.jpg)
![Ceccarelli L., PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA Ceccarelli L., PROSODIA E METRICA LATINA CLASSICA](https://www.societaeditricedantealighieri.it/24-large_default/ceccarelli-l-prosodia-e-metrica-latina-classica.jpg)
Riferimento: 978-88-534-0094-9
Questo manuale è indirizzato soprattutto alla scuola superiore.
Senza sacrificare i necessari requisiti di scientificità, l'autore ha cercato di privilegiare le esigenze degli studenti;è stata limitata a un cenno la trattazione della metrica latina arcaica e lasciato in secondo piano problemi quali l'origine della metrica latina.
Sono presentate con completezza le nozioni di prosodia e metrica indispensabili per la comprensione delle caratteristiche fondamentali dello stile poetico degli autori studiati nella scuola.
L'appendice dedicata alla metrica greca è, naturalmente, indirizzata in maniera specifica agli studenti dei licei classici.
Gli esercizi aggiunti sia alla parte latina sia alle parte greca si propongono di facilitare l'apprendimento dei temi trattati nel manuale.
Il volume nasce con il fine di interessare, con tutti gli espedienti espositi e narrativi, gli studenti alle discipline classiche.
Moduli per l'ingresso, il sostegno ed il recupero del latino (Biennio) Le definizioni più strane e divertenti del celebre dizionario di greco.Scarpa G., COLUMNA Vol. II
Beccari E., ROCCI'S GREATEST HITS